Santella delle povere anime


foto della santella delle povere anime

Fu eretta a memoria del luogo dove furono sepolte le mille e più vittime della peste del 1347. il caratteristico portico neogotco fu eseguito probabilmente (così come quello della chiesa di San Rocco) su progetto di Carlo Zanetti, autore del gazebo in via San Rocco. Interessante è l’affresco in cui San Rocco intercede per porre fine all’epidemia simboleggiata da flmini scagliati da un Cristo- Zeus assiso tra le nuvole. In primo piano si può vedere la macabra scena del trasporto dei cadaveri degli appestati i quali, per rendere più sbrigativa l’operazione, venivano agganciati dal collo con unicini da macellaio.