chi siamo

foto-lapide-300x109

” HOGI NON E’ IL TEMPO NE LA STAGIONE DE HABITAR IN STA TERRA CHI NON STA A RAGIONE”

nel pieno centro della via San Giorgio – arteria principale del paese – si trova questa lapide che non poteva non ispirare il nome di un’associazione che intendessere difendere la cultura e la memoria di Bagolino.

“La costituzione ufficiale dell’Associazione “Habitar in sta Terra” è avvenuta il 06 aprile 1990 ed è stato il frutto di lunghi incontri fra persone con interessi comuni…”

Questo era l’inizio della prima relazione annuale sull’attività dell’associazione, redatta dal Preside

logo 2013-Layout1 quadrato

n

te Michele Foglio nel marzo del 1991. L’associazione nasce non come sovrapposizione o sostituzione di altri gruppi, ma come volontà di impostare un programma che potesse essere d’aiuto alla salvaguardia e allo sviluppo della cultura del paese. La nostra ambizione più grande è di contribuire a sensibilizzare alla difesa e alla rivalutazione dell’ambiente in cui viviamo, inteso nel complesso delle sue caratteristiche: storiche, artistiche, culturali, naturali. E’ il nostro credo, ma anche la premessa necessaria per l’ulteriore sviluppo di un’attività che non può essere intesa solo come rincorsa alle più urgenti riparazioni necessarie alla salvaguardia del nostro patrimonio.

Per capire la nostra filosofia, riportiamo come esemplare una frase dello scrittore Giorgio Bassani, da

qualche anno scomparso, socio fondatore nel ’56 e, in seguito, presidente di Italia Nostra per molti anni:

“La massima aspirazione dell’associazione, è quella di non aver più bisogno di esistere, perché vorrà dire che lo Stato si sarà preso cura dei suoi tesori artistici e paesaggistici”.

bagolino 1899- vista della piazza dall’albergo Ciapana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *